

Architetto e designer, si dedica negli anni cinquanta a un'intensa attività artistica, quale esponente di spicco dell'arte programmata e cinetica; parallelamente si dedica alla grafica, al disegno di prodotti, allestimenti e mostre. Definito ‘coscienza critica’ del design, sfugge a ogni definizione. Autore di pezzi che hanno fatto la storia del design, non solo italiano, ha vinto tre volte il compasso d'oro, Nel 1972 partecipa all’esibizione New Domestic Landscape al MOMA di New York: esposizione che ha segnato il successo del Made in Italy nel mondo. Le sue opere sono esposte nei principali musei internazionali di arte e design: Louvre, Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Museum of Modern Art di New York.