La memoria iperreale
Hyper-real memory

Partiremo da un’immagine. Nel film Prima della pioggia, che presenta una notevole variante di struttura narrativa basata su un modello di circolarità e di intersezione temporale, c’è una scena nella quale un monaco pronuncia una frase di profonda saggezza: “il tempo non torna mai su se stesso, il cerchio non si chiude”, dice il monaco. Questa sentenza ricorre tre volte, a scandire il racconto e a sottolineare l’intrico temporale della vicenda.

La saggezza del monaco induce a sua volta a una riflessione sulla nostra volontà di dominio, che si esprime anche in una manipolazione tecnologica della memoria. C’è la sensazione che proprio l’autopercezione della fragilità, dell’infondatezza e della pluralità delle possibilità che abbiamo visto come caratteristiche del rapporto tra il soggetto e il mondo attuale si capovolga, con la complicità della tecnologia, in una estrema prova di forza con il tempo. Si tratterebbe di una specifica hybris che rifiuta il passaggio, l’accettazione di un depositarsi del presente nel passato che fa parte del fondo primordiale di una memoria del sé biologicamente radicata.

È possibile che uno dei versanti della cultura postmoderna esprima questa pulsione di rifiuto, affermando invece una sorta di dominio tecnologico sul tempo attraverso una specifica dimensione della memoria, che ha a sua volta un precipitato fisico in nuove generazioni di oggetti.

È iperreale quella memoria che fraintende il suo potere di ricostruzione, violando la posizione naturale del passato, e sono iperreali gli oggetti che presentificano in se stessi un tempo senza tempo, o che sono specificamente progettati, in quell’ora nevrotica di cui si è parlato, per illuderci di far rivivere il passato nella loro presenza. Questi oggetti diventano iperreali perché il loro passato non è impresso nelle loro fibre: sono fatti ora, sono attuali, e insieme viene sottratta la possibilità di posizionarli in un punto preciso del fiume del tempo, di assegnare loro una temporalità, una densità, una memoria precisa (1).

Che cos’è la memoria? Non una semplice facoltà di raccolta e di archiviazione, ma una facoltà attiva e ricostruttiva grazie alla quale non solo il passato viene richiamato, ma viene formato il senso stesso del tempo:
“Un punto cruciale su cui convergono diverse ipotesi neuro-scientifiche recenti riguarda l’idea stessa di memoria biologica, intesa sempre meno come ‘archivio’, sempre più come processo che riattiva, reimpasta, ritraduce”osserva Furio Di Paola (2). Su questa base Di Paola costruisce un acuto percorso di interpretazione che associa il concetto freudiano di memoria psichica come “posteriorità che attiva e ricompone” (Nachtraeglichkeit) alla teoria della memoria biologica di Gerald Edelman, intesa a sua volta come processo “ricategorizzante” e “culmine di una incessante attività riorganizzativa”.

Ci interessano qui però gli aspetti culturali, sociali, di questa attività della memoria intesa come ricostruzione attiva del senso. Anche Paul Ricoeur, da un punto di vista assai differente (ma che in modo significativo converge a sua volta sul corpus freudiano) sottolinea il “carattere selettivo della memoria” per introdurre una riflessione fortemente critica sulle sue attuali patologie sociali.

 

Illustrazione di MAT

La memoria in quanto facoltà attiva non ritrova le cose “come erano” ma le ricostruisce, le modifica anche. Non solo “memoria privata e pubblica si costituiscono simultaneamente”, ma addirittura l’aspetto ricostruttivo della memoria assume caratteri paradossali dal momento che “i nostri pretesi ricordi sono in realtà spesso presi a prestito da racconti ricavati da altri”(3). Viene in mente la scena straordinaria di Blade Runner, dove il detective cacciatore di androidi, rovistando nell’appartamento dei replicanti, scopre un fascio di fotografie di infanzia di uno di loro – un’infanzia fittizia: esempio estremo di una ricostruzione alienata, di una memoria completamente imposta, di una documentazione vissuta come vera e personale – ma della quale noi spettatori sappiamo che è inventata. La memoria iperreale può spingersi al punto di far sì che noi ricordiamo cose che non ci sono mai avvenute …

Alcuni aspetti della riflessione di Ricoeur ci interessano particolarmente nel presente contesto. La memoria, spiega Ricoeur, dovrebbe mettere a frutto l’assenza – come l’immaginazione – ma in un verso differente. La sua missione infatti dovrebbe essere quella di “segnalare la distanza temporale delle cose ricordate”, insomma di serbare il passato in quanto passato, istituendo così un rapporto con l’anteriorità che preservi lo stesso presente dall’affollamento. La memoria è una distensione dell’animo nel passato, serbato ma ricollocato al suo posto, la sua specifica virtù dovrebbe essere quella di preservare lo spessore del tempo, di salvaguardare l’identità nel suo necessario aspetto diacronico.

È a questo punto che diventano evidenti le attuali patologie della memoria sociale, le sue distorsioni che Ricoeur paragona dal punto di vista psicologico a una duplice costruzione freudiana – quella della melanconia – che impedisce la rielaborazione del lutto, e quella della coazione che ripresentifica il passato presunto in atti di ripetizione sintomale (Wiederholungzwang). La tesi di Ricoeur è che questo costrutto di origine psicologica possa valere anche come interpretazione della memoria sociale e culturale. Quello che ci interessa è il nucleo del ragionamento che possiamo così ricostruire: c’è oggi una specifica patologia della memoria che consiste in una sua “colonizzazione” da parte dell’immaginazione. Rispetto alla preservazione della distanza del passato prevale infatti l’aspetto finzionale, proprio dell’attività immaginativa. L’immaginazione costruisce fiction, e se noi la sostituiamo alla memoria il pericolo è quello di perdere la posizione corretta del passato, del ricordo:

“… l’immaginazione non è ingannevole allo stesso modo in cui lo è la memoria; è la confusione fra l’ideale e il reale, … che rende quest’ultima sospetta … Diversa è la falsità della memoria; ciò su cui s’inganna è sull’essere stata, sull’essere accaduta prima … gli errori della memoria portano continuamente sul ‘che cosa’ delle cose assenti, senza le quali si ricorda, e sull’anteriorità, sulla distanza temporale … Ma ci si sbaglia perché si è mirato alla verità, all’esattezza, alla fedeltà”(4). Nella memoria insomma c’è un’istanza di verità che viene confusa nello scambio tra memoria e immaginazione. La memoria crede di essere vera, l’immaginazione sa o dovrebbe sapere di essere “falsa”. Che cosa accade quando questa istanza viene ingannata? Possiamo credere di aver vissuto ricordi che non ci appartengono – con la possibile scoperta dolorosa dell’inganno, come accade alla replicante di cui il detective si innamora nel film di Ridley Scott – o possiamo giocare con le ricostruzioni tecnologiche di una memoria che non può essere la nostra.

A ben guardare, questa possibilità di colonizzazione della memoria da parte dell’immaginazione si può rintracciare anche molto indietro nel tempo, fino alla celebre teorizzazione aristotelica della poesia: in Aristotele la poesia (prodotto dell’immaginazione) è superiore alla storia (identificabile come il prodotto della memoria) in quanto la storia “ricostruisce il passato raccontandolo, mentre la poesia ci fa vedere quello che potremmo essere”(5). Da un lato dunque la memoria è riconosciuta dalla modernità non come semplice archivio e luogo di raccolta ma come facoltà attiva e ricostruttiva di senso, ma dall’altro, sul piano fenomenologico, per essere attiva la memoria deve pur sempre ancorarsi alla nozione di veridicità (piuttosto che a quella di verosimiglianza) e alla nozione di distanza (di contro all’invadenza della presenza). Entrambe queste condizioni, pare, vengono violate dal fenomeno attuale della memoria iperreale.

Così come nelle nevrosi ossessive al posto del ricordo che posiziona l’evento e lo riconosce nella sua distanza, rimarginando la ferita, compare un continuo ripetersi, un “passaggio all’atto”, una sorta di presentificazione continua come costrizione nella quale si riproduce il sintomo senza risolverlo allo stesso modo nella memoria sociale colonizzata dall’immaginazione, attraverso un effetto di confusione finzionale, il passato sembra invadere il presente in una sorta di acting out : “la manipolazione passa attraverso l’uso perverso della selezione”, nota Ricoeur. Il passato si presentifica in modo sintomale, irrisolto, “non vuole passare” e infesta il presente “come un fantasma senza distanza”.

Mi pare che alcuni aspetti evidenti della memoria iperreale possano essere interpretati come il precipitato artefattuale di questa situazione patologica.
Come abbiamo visto, pare che il darsi-tempo e il darsi-spazio del senso collassino in un unico punto iperdenso. L’appiattimento sul presente non è che un altro modo per affermare il predominio della contemporaneità, l’affollarsi di tutti i tempi sull’ora, di tutti i tempi nel medesimo predominio dello spazio, che a sua volta si dissolve in spazio senza materia, virtualità. Ma anche la materia, quando c’è, in questa specifica dimensione estetica diventa a sua volta presentificazione ossessiva di tutti i tempi in uno, di tutte le memorie e le storie del mondo in un’unica popolazione presente, acquistabile, di merci… L’iperrealizzazione è un’ulteriore forma di dominio del presente sulle altre dimensioni temporali. Se lo spazio e il corpo si virtualizzano, il tempo non solo si frammenta ma si iperrealizza come memoria onnipotente e confusiva, hybris tecnologica. La dimensione della memoria che ricostruisce per noi le fibre del senso attraverso il filo diacronico del tempo viene compressa nella presenza contemporanea di tutti i tempi di fronte a noi. Come l’estetica della Rete è il risultato di una manipolazione tecnologica della spazialità intuitiva, così la memoria iperreale è il risultato di una parallela manipolazione della scansione temporale intuitiva, basata sull’inesorabilità del prima e del dopo.

Ma il tempo della memoria può avere, nel cinema soprattutto, anche una dimensione più banalmente nostalgica: “a differenza dei film storici che mirano a ricreare la finzione di un’altra età come alterità, i film rétro mirano a evocare un ambiente ricorrendo a precisi artifici e stratagemmi stilistici che cancellano i limiti temporali” nota Paul Rabinow. Si pensi, a proposito di questa osservazione, a film recentissimi come Frequency di Gregory Hoblit, dove un padre e un figlio si incontrano nello stesso tempo fuori dal tempo, innescato da un cortocircuito tecnologico che incrocia il passato degli anni Sessanta e il presente degli anni Novanta. Qui il trick della contemporaneità impossibile è funzionale non solo alla narrazione, ma anche e soprattutto a riproporre l’epoca passata come il tempo della felicità o delle Stardust memories che riviviamo con il protagonista. In questo modo nel rétro viene messo in atto un dispositivo narrativo ed estetico definibile come “appiattimento storico” che caratterizzerebbe, secondo Jameson, lo specifico del postmoderno(6). Ancora una volta, siamo di fronte a una nuova forma di incombenza della presenza, che si manifesta in una ulteriore variante. La memoria iperrealizza il tempo, presentificandolo con una sorta di hybris esercitata sui tempi trascorsi. È agli oggetti soprattutto che spetta questo ruolo di presentificazione iperreale. Avviene qui un effetto visibile ed evidente di quell’ “uso perverso della selezione” di cui parla Paul Ricoeur.

La manifestazione più spettacolare e vagamente kitsch di questo precipitato oggettuale della memoria iperreale è definibile come il fenomeno della nostalgia o del neo-rétro. Si tratta di una delle molte soluzioni artefattuali disponibili – accanto al feticismo tecnocratico, agli oggetti transizionali, al minimalismo soft, alle etnie dolci, all’esibizionismo dell’affluenza, che abbiamo cercato di descrivere e di commentare. La caratteristica specifica del neo-rétro consiste nel fatto che questa tendenza estetica non si limita a rivisitare il passato in modo seriale, prendendo per così dire come suo oggetto di attenzione un’epoca alla volta (come le mode successive degli anni trenta, quaranta, cinquanta, sessanta e così via ). Le prende tutte insieme e le mescola nello stesso presente finzionale. Così il neo-rétro iperrealizza il tempo, perché rimescola tutti i tempi, annulla lo spessore temporale del passato e fa della contemporaneità, appunto, il luogo in cui tutte le cose accadono insieme. La conseguenza è una sorta di spaesamento di fronte agli oggetti che vengono generati da questa memoria tecnologica: quel tostapane, quell’automobile, quel vestito, quell’orologio “sono e non sono” macchine e oggetti che ci ricordiamo vagamente di aver visto “una volta”. A quale epoca appartengono precisa- mente la Chrysler PT Cruiser, la Mazda MX5, il New Beetle, la Motò, gli orologi Fossil, la Harley Davidson Dyna Glide o la Triumph Bonneville? A nessuna, alla nostra, a molte… Gli oggetti non sono il saldo ancoraggio per la memoria della storia, del passato, sono cristallizzazioni di un immaginario avido di riavere tutto il passato davanti a sé, un passato che come tale non ci è mai appartenuto, non è mai esistito se non nella nostra nostalgia. Il luogo di nascita del mito, osserva Jean Luc Nancy, è il presente e non il passato. Siamo noi che lo generiamo(7). Come l’estetica reticolare realizza nel cyberspazio, ma anche nella narrativa e nel cinema, il modello borgesiano del giardino dei sentieri che si biforcano, così la memoria iperreale condensa differenti temporalità nella contemporanea comparsa delle stesse popolazioni di oggetti. Ipertestualità, virtualità, reticolarità e memoria iperreale sono manifestazioni parallele e complementari della manipolazione tecnologica e mediale delle categorie centrali dell’intuizione e dell’estetica moderna.
In sintesi, proprio le diverse manifestazioni dell’estetica nel regno della merce e dei media rendono evidenti queste caratteristiche della nostra attuale rappresentazione e percezione del tempo e dello spazio, in due direzioni distinte e complementari: quella della virtualizzazione e smaterializzazione – nell’estetica adimensionale della rete e dell’ipertesto – e quella dell’incombente presenza iperreale di “tutti i tempi in uno” nell’affollamento di oggetti prodotto dalla memoria tecnologica.
Tuttavia questa presenza, come già abbiamo osservato, è inquieta, incompleta, confusa. L’umanità postmoderna, come ci viene mostrata in queste tendenze estetiche, è quella per la quale ogni realtà appare filtrata inevitabilmente dall’infinito spessore degli strati geologici delle culture precedenti, ora disponibili in massa allo sguardo predatore della memoria iperreale. Il suo modello di realtà, è stato osservato, è iper-culturale (M. Senaldi), costituito dall’accumulo disponibile di reperti e storie affastellate. Non esiste più una prima volta come non ne esiste un’ultima.
Mentre l’essere umano postmoderno si percepisce incompleto, instabile e senza saldi fondamenti di certezza, allo stesso tempo la sua sensazione di potenza, la percezione di un immenso potere di disposizione oggi lo affascina e lo seduce. Perciò la sua percezione del tempo e dello spazio pare avere due distinti versanti entrambi rispecchiati nel sistema delle sue rappresentazioni e dei suoi artefatti: è associata all’immagine dispersa del sé, ma dall’altro lato appare assoggettata a questo potere di disposizione senza pari.
Da un lato ci sentiamo fragili ma dall’altro crediamo di poter dominare lo spazio nei mondi virtuali e il tempo nelle rappresentazioni mediali. Non vogliamo riconoscere quella pulsione elementare che suggerisce in noi, nel nostro essere biologico, l’irreversibilità.

Gli esseri umani delle società postmoderne mascherano forse la profonda sensazione di fragilità con la pretesa di fermare il tempo in un presente saturo di oggetti o di dilatarlo nell’iperscelta di spazi e tempi virtuali. Ma “… è necessario che tutte le cose che sono nel tempo, siano contenute dal tempo … ed ogni cangiamento ha per natura la capacità di far uscire le cose fuori di sé. Nel tempo, invero, tutte le cose nascono e periscono”(8).

Le cose sono nel tempo, ne sono possedute. Queste osservazioni di Aristotele riconducono alla saggezza del monaco di Prima della pioggia: in realtà non c’è, se non nella memoria iperreale colonizzata dall’immaginazione, un circolo: il tempo ci possiede, ancora e sempre. Tuttavia al posto della consumazione dei corpi nella signoria del tempo, dell’accettazione del divenire di cui facciamo parte, l’umanità postmoderna ha posto la condensazione violenta del tempo nella vertigine dell’ora, l’affollamento degli oggetti, la complessificazione reticolare.

Forse dunque la radice ultima di questa enfatizzazione della presenza risiede in quello che Lévi-Strauss in Tristi Tropici definiva “cannibalismo nostalgico”, ma mostra anche il desiderio di far tacere il residuo della saggezza del corpo che ci parla di un divenire comunque irreversibile, dove lo splendore del presente può solo essere richiamato, non ripresentificato dall’istanza ricostruttiva della memoria e dove la saggezza consisterebbe nel lasciar scorrere il proprio tempo, denso e ricco quanto più possibile, verso la propria giusta fine.

“Fa’ che ogni istante che ti è dato sia pieno di significato, e lascia che la tua vita scorra nel suo deflusso naturale verso il passato. Fa’ che il passato sia restituito alla sua dimensione propria perché gli dèi possano parlare di noi serenamente nei giorni a venire” come recita un verso di Pound. Così suonerebbe forse il precetto di un’estetica della saggezza.

 

(1) Le nozioni di iperraltà e simulacro sono complementari e ubique nell’opera di Jean Baudrillard, come è noto. Cfr. in particolare Lo scambio simbolico e la morte, tr. it. Feltrinelli, Milano, 1979, e Le strategie fatali, tr. it. Feltrinelli, Milano, 1984. Cfr. anche M. Perniola, La società dei simulacri, Cappelli, Bologna, 1980.
(2) F. Di Paola, Osservazioni su psicoanalisi e neuroscienze, Aut aut, 277-78, 1997, p. 161
(3) P. Ricoeur, Passato, memoria, oblio in L. Ruggiu, cit. p. 216
(4) Ivi, p. 221 e 228
(5) L’osservazione a proposito di Aristotele si trova in U. Fabietti, R. Malighetti, V. Matera, Dal tribale al globale. Introduzione all’Antropologia, cit. p. 195
(6) P. Rabinow, Le rappresentazioni sono fatti sociali. Modernità e postmodernità in antropologia, in Scrivere le culture. Poetiche e politiche in etnografia, a cura di J. Clifford e G.F. Marcus, tr. it. Meltemi, Roma, 1997 p. 321
(7) J. L. Nancy, Il mito interrotto, in La comunità inoperosa, tr. it. Cronopio, Napoli, 1995 pp. 93 sgg.
(8) Aristotele, Fisica, IV,12,221 a e 222b, tr. it. in Opere, Laterza, Bari, 1973, vol. 3, pp. 108 e 111, sottolineature mie; cfr. anche Ricoeur, cit. p. 214

[english]

Let’s start with an image. In the film Before the Rain, a singular narrative structure variation of a model of temporal circularity and intersection, there is a scene in which a monk makes a statement of great wisdom: “time never turns back on itself, the circle does not close”, says the monk. This sentence recurs three times, marking out the story, stressing the story’s temporal muddle. 

The wisdom of the monk in turn leads to a reflection on our will to domination, which is also expressed in a technological manipulation of memory. There is the sensation that precisely the self-perception of the fragility, groundlessness and plurality of possibilities which we have seen as features of the relation between the subject and today’s world, is turned upside down, with the complicity of technology, in an extreme test of strength with time. It is a specific hybris which refuses the past, the acceptance of depositing the present in the past which is part of the primordial reserve of a biologically rooted memory of self.
Hyper-real is that memory which miscontrues its power of reconstruction, violating the natural position of the past, and hyper-real are those objects which presentify in themselves a time without time or are specifically planned, in that neurotic now, which has been spoken of, to deceive us into getting the past to live again the past, in their presence. These objects become hyper-real because their past is not imprinted in their fibres: they are made now, they are current, and together the possibility of positioning them at a clear point in the river of time, the possibility to assign them a temporality, a density, a precise memory, is removed (1). What is memory? Not the simple capacity of gathering and archiving, but an active and reconstructive faculty, thanks to which not only is the past recalled, but the sense of time itself is formed: “A crucial point at which recent neuroscientific hypotheses have converged, concern the idea itself of a biological memory, understood increasingly less as an ‘archive’, and more and more as a process which reactivates, remixes, retranslates”as Furio Di Paola observes (2). On this basis Di Paola constructs an acute interpretative path which associates the Freudian concept of psychic memory as “posterity which activates and recomposes” (Nachtraeglichkeit) with Gerald Edelman’s theory of biological memory, understood as a process of “recategorisation” and “climax of an incessant reorganising activity”. 

However, here, we are interested in the cultural and social aspects of this memory activity understood as active reconstruction of sense. Paul Ricoeur too, from a rather different angle (but which also clearly converges with the Freudian corpus) stresses the “selective character of memory” so as to introduce a clearly critical reflection on its current social pathologies. 

Memory as active faculty does not find things “as they were” but reconstructs them, modifies them even. Not only do “private and public memory constitute themselves simultaneously”, but indeed, the reconstructive aspect of memory takes on paradoxical features since “our supposed memories are in fact borrowed from stories drawn from others”(3). That extraordinary scene in Blade Runner springs to mind where the detective-hunter of androids, rummaging in the replicants’ flat, discovers a bundle of photographs of the childhood of one of them – a fictional childhood. This is an extreme example of an alienated reconstruction, a memory which has been completely imposed, a documentation lived as real and personal, but which we viewers know is invented. Hyper-real memory can push itself to the point where we remember things that have never happened. 

Certain aspects of Ricoeur’s reflection interest us particularly in the present context. Memory, Ricouer explains, should make use of absence – like the imagination, but in a different way. Its mission in fact, should be that of “signalling the temporal distance of things remembered”, in short, to store up the past in that it is past, instituting a relation with precedence which preserves the present itself from overcrowding. Memory is a relaxation of the soul in the past, stored up but re-positioned in its place; its specific virtue should be that of preserving the depth of time, protecting the identity in its necessary diachronic aspect. 

It is at this point that the current social memory pathologies become clear, their distortions which Ricouer compares, from a psychological point of view, to a double Freudian construction – that of melancholy, which hinders the re-elaboration of mourning, and that of compulsion which representifies the presumed past in acts of symptomal repetition (Wiederholungzwang). Ricouer’s point is that this construct of a psychological origin can also constitute an interpretation of social and cultural memory. 

That which interests us is the nucleus of reasoning which we can thus reconstruct: there is today a specific pathology of memory which consists of its “colonisatation” by the imagination. Compared to the preservation of the distance of the past, what in fact prevails is the fictional aspect, of precisely the imaginative activity. The imagination constructs fiction, and if we put it in memory’s place, we risk losing the correct position of the past, of memory: “…the imagination is not deceitful in the same way memory is; it is the confusion between the ideal and the real, …which renders the latter suspect … The falsity of memory is another thing; that which one is deceived about is the “has been”, the “has happened before” … the errors of the memory lead continuously towards the ‘what’ of things absent, without which we remember, and precedence, temporal distance … But we make mistakes because we aim at truth, exactness, fidelity”(4). 

In short, in memory there is an expectation of truth which gets mixed up in the exchange between memory and imagination… Memory believes it is true, the imagination knows or should know it is “false”. What happens when this expectation is deceived? We might think we have lived memories which do not belong to us – with the possibly painful discovery of the deceit, as happens to the replicant the detective falls in love with in Ridley Scott’s film – or we can play with the technological reconstructions of a memory which cannot be ours. 

In actual fact, this possibility of colonisation of the memory by the imagination can be traced way back into the past, as far back as the famous Aristotelian theorisation of poetry: in Aristotle, poetry (produced by the imagination) is superior to history (identifiable as memory’s product) in that history “reconstructs the past, narrating it, while poetry shows us that which we could be”(5). Thus, on the one hand, memory is recognised by modernity not as a simple archive, a place where things are gathered, but as an active and reconstructive faculty of sense. But on the other, on a phenomenological plane, to be active, memory still has to anchor itself in the notion of veracity (rather than that of similarity) and the notion of distance (opposed to the intrusiveness of the presence). Both these conditions, it seems, are violated by the current phenomenon of the hyper-real memory. 

As in obsessive neuroses, in the place of the memory, which positions the event and recognises it in its distance, healing the wound, a continuous repetition appears, a “passage to action”, a sort of continuous presentification, like constraint, in which the sympton is reproduced but not solved. In the same way, in social memory colonised by the imagination, by means of a fictional confusion effect, the past seems to invade the present in a sort of acting out: “the manipulation passes through the perverse use of selection”, Ricouer notes. The past presentifies in a symptomal fashion, unsolved, “it does not want to pass” and infests the present “like a ghost without distance”. 

It seems to me that certain obvious aspects of hyper-real memory can be interpreted like the artificial precipitate of this pathological situation.
As we have seen, it seems that the “giving time” and “giving space” of sense collapse into a single hyperdense point. The flattening out at the present is nothing other than another way of stressing the predominance of contemporaneity, the overcrowding of all times at the now, of all times in the same predominance of space, which, in turn, is dissolved into space without material, virtuality. But material too, when there is material, in this specific aesthetic dimension becomes in turn obsessive presentification of all times into one, of all memories and histories of the world into a single present population, purchasble, of goods … 

Hyper-realisation is another form of dominion of the present over the other temporal dimensions. If space and the body are virtualised, time is not only fragmented but also hyper-realised as an omnipotent confusive memory, technological hybris. The dimension of memory which reconstructs for us the fibres of sense by means of the diachronic thread of time, is compressed in the contemporary presence of all the times ahead of us. Just as the aesthetics of the Net is the result of a technological manipulation of intuitive spaciality, hyper-real memory is the result of a parallel manipulation of the intuitive temporal scanning, based on the inexorability of the before and the after. 

But the time of memory can also have, especially in cinema, a more tritely nostalgic dimension: “as opposed to historical films which aim at recreating the fiction of another age like otherness, the rétro films aim at evoking a setting, recurring to precise stylistic devices and stratagems which erase temporal limits” as Paul Rabinow says. 

We might recall, as regards this observation, a recent film like Frequency by Gregory Hoblit, in which a father and son meet in the same time outside time, triggered off by a technological short circuit which brings together the past of the sixties and the present of the nineties. Here the trick of impossible contemporaneity assists not only the narration, but also and above all the presenting of the past age as the time of happiness or of the Stardust memories we relive with the character. 

In this way in the rétro a narrative and aesthetic device is set up, which can be defined as a “historical flattening” which characterises, according to Jameson, the feature of the postmodern (6). Once more, we are dealing with a new form of task for the presence, which manifests itself in a further variation. Memory hyper-realises time, presentifying it with a sort of hybris exercised on times past. Above all, it is objects which have this role of hyper-real presentification. Here we have a visible and obvious effect of that “perverse use of selection” of which Paul Ricouer speaks. 

The most spectacular and vaguely kitsch manifestation of this object precipitate of hyper-real memory is definable as the phenomenon of nostalgia or the neo-rétro. It concerns one of the many artificial solutions available – alongside technocratic fetishism, transitional objects, soft minimalism, sweet ethnic groups**, exhibitionism of wealth, which we have attempted to describe and comment. The specific characteristic of the neo-rétro consists in the fact that this aesthetic tendency is not limited to revisting the past in a serial fashion, taking an era at a time, so to speak, as its object of attention (like the successive fashions of the 1930s, 40s, 50s and so on). They take them altogether and mix them in the same fictional present. Thus, the neo-rétro hyper-realises time, because it remixes all times, annuls the temporal depth of the past and makes of contemporaneity, in fact, the place in which all things happen together. The result is a sort of disorientation in front of the objects that are generated by this technological memory: that toaster, that car, that suit, that watch “are and are not” machines and objects which we vaguely remember having seen “once”. What epoch do these belong to: the Chrysler PT Cruiser, the Mazda MX5, the New Beetle, the Motò, Fossil watches, the Harley Davidson Dyna Glide or the Triumph Bonneville? To no epoch, to ours, to many… 

Objects are not the firm anchor for the memory of history, the past, they are crystallisations of an imaginary, hungry for all the past ahead of it – a past, which, as such, never belonged to us, never existed, if not in our nostalgia. 

The place of birth of the myth, observes Jean Luc Nancy, is the present and not the past. It is we who generate it (7). Just as reticular aesthetics realises – in cyberspace, but also in narrative and cinema – the bourgeois model of the garden of paths which divide, so the hyper-real memory condenses different temporalities in the contemporary appearance of the same populations of objects. Hypertextuality, virtuality, reticularity and hyper-real memory are parallel and complementary manifestations of the technological and media manipulation of the central categories of modern intuition and aesthetics.
In short, precisely those different manifestations of aesthetics in the reign of goods and media make clear these characterisitcs of our current representation and perception of time and space, in two different and complementary directions: that of virtualisation and “smaterialisation” – in the “adimensional” aesthetics of the Net and the hypertext – and that of the imminent hyper-real presence of “all times in one” in the overcrowding of objects produced by technological memory. 

However, this presence, as we have already observed, is unquiet, incomplete, confused. Postmodern humanity, as we see in these aesthetic tendencies, is that for which every reality appears filtered inevitably by the infinite depth of the geological strata of previous cultures, now available in mass to the predatory gaze of the hyper-real memory. Its model of reality, it has been said, is hyper-cultural (M. Senaldi), consisting of the available accumulation of finds and heaped up stories. There no longer exists a first time as there no longer exists a last. 

While the postmodern being perceives himself as incomplete, instable, and without clear bases of certainty, at the same time his sensation of power, the perception of an immense power of disposition today, fascinates and seduces him. Thus, his perception of time and space seems to have two distinct sides, both reflected in the system of his representations and his artefacts: it is associated with the dispersed image of the self, but on the other hand, it seems subjected to this power of unequalled disposition. 

On the one hand, we feel fragile but on the other we think we can dominate space in virtual worlds and time in media representations. We do not want to recognise that elementary pulsion which suggests in us – in our biological being – an irreversibility. Human beings in a postmodern society perhaps conceal the deep sensation of fragility with the excuse of stopping time in a present saturated with objects, or extend it in the hyper-choice of virtual and temporal spaces. But “…it is necessary for all things that are in time, to be contained by time … and every change has, by definition, the capacity to bring things out of themselves’ . In time, indeed, all things are born and die”(8). 

Things are in time, they are possessed by it. These observations by Aristotle lead us back to the wisdom of the monk in Before the Rain: in reality, there is no circle – unless in the hyper-real memory colonised by the imagination. 

Time possesses us, still and always. However, postmodern humanity has replaced the consumption of bodies in the dominion of time, the acceptance of becoming of which we are a part, with the violent condensation of time in the vertigo of the now, the overcrowding of objects, reticular complexification. 

Thus, perhaps the final root of this emphasis on the presence resides in that which Lévi-Strauss in Tristi Tropici defined “nostalgic cannibalism”, but it also shows the desire to silence the residue of the wisdom of the body which speaks to us of a becoming, which is in any case irreversible, where the splendour of the present can only be recalled, not re-presentified by the reconstructive instance of the memory and where wisdom consists of letting one’s time flow, dense and rich as much as is possible, towards its own right end. “Make sure that every instant given to you is full of meaning, and let your life run its natural downflow towards the past. Make sure the past is given back to its own dimension so that the gods can speak of us calmly in the days to come” as a poem by Pound recites. Perhaps a precept of an aesthetics of wisdom would sound like this. 

(1) Notions of hyper-reality and simulacrum are complementary and ubiquitous in the works of Jean Baudrillard, as is known. Cf. in particular Lo scambio simbolico e la morte, It. tr. Feltrinelli, Milan, 1979, and Le strategie fatali, It. tr. Feltrinelli, Milan, 1984. Cf. also M. Perniola, La società dei simulacri, Cappelli, Bologna, 1980.
(2) F. Di Paola, Osservazioni su psicoanalisi e neuroscienze, Aut aut, 277-78, 1997, p. 161.
(3) P. Ricoeur, Passato, memoria, oblio in L. Ruggiu, op.cit. p. 216.
(4) Ibid, p. 221 e 228
(5) The observation concerning Aristotle is to be found in U. Fabietti, R. Malighetti, V. Matera, Dal tribale al globale. Introduzione all’Antropologia, op.cit. p. 195. 
(6) P. Rabinow, Le rappresentazioni sono fatti sociali. Modernità e postmodernità in antropologia, in Scrivere le culture. Poetiche e politiche in etnografia, ed. by J. Clifford and G.F. Marcus, It. tr. Meltemi, Rome, 1997 p. 321.
(7) J. L. Nancy, Il mito interrotto, in La comunità inoperosa, It. tr. Cronopio, Naples, 1995 pp. 93 et seq.
(8) Aristotle, Fisica, IV,12,221 a and 222b, It. tr. in Opere, Laterza, Bari, 1973, vol. 3, pp. 108 e 111, my italics; cf. also Ricoeur, op. cit. p. 214.

(Tratto da/from: NB. I linguaggi della comunicazione, Shake the wor(l)ds, N.1, Anno II, Logo Fausto Lupetti Editore, Milano 2010.)